Ortopedico
1989 – laurea in Medicina e Chirurgia (università di Padova, 110/110)
1994 – specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (università di Padova, 70/70)
1993 – assistente (poi Dirigente Medico) presso la Divisione Ortopedica presidio ospedaliero di Lonigo – ULSS 9 – Veneto
1996 – aiuto presso l’Unità Operativa di Ortopedia e Tramatologia – Chirurgia del Piede presso la “Casa di cura Abano Terme SpA” – Presidio ospedaliero ULSS 16 – Veneto
2010 – libero professionista con attività chirurgica svolta in collaborazione con diverse strutture sanitarie convenzionate del Veneto, Emilia Romagna, Lombardia.
Socio
Dal 1995 della Società Italiana di Chirurgia della Mano
Dal 1998 della Società Emiliano-Romagnolo-Triveneta di Ortopedia e Traumatologia
Dal 2003 della Società Italiana di Artroscopia
Dal 2011 della Società Italiana Ginocchio Artroscopia Cartilagine Tecniche Ortopediche
Attività formativa
Relatore a 54 corsi, congressi, incontri scientifici su temi relativi a chirurgia della mano, della spalla e dell’arto superiore
Partecipazione a 17 congressi/corsi sulla patologia dell’anca (a 2 come relatore)
Partecipazione a 132 corsi inerenti la patologia della mano, gomito e spalla.
Attività chirurgica
5400 interventi su patologia della mano
1200 interventi su patologia della spalla (trattata con tecniche artroscopiche o protesiche)
1200 interventi su patologie dell’anca (protesica)
1200 interventi su patologia del piede (metodiche mini-invasive per il trattamento dell’alluce valgo).
Aree d’interesse
Patologia della mano, della spalla e dell’arto superiore
Patologia artrosico-degenerativa dell’anca
Patologia dell’avampiede