LA RIABILITAZIONE PSICO-NUTRIZIONALE (RPN) POST CHIRURGIA BARIATRICA
A chi è rivolto
Pazienti che hanno affrontato un intervento di chirurgia bariatrica
Cosa proponiamo
Percorso di Riabilitazione Psico-Nutrizionale (RPN) con dietista e psicoterapeuta
Perchè lo proponiamo
L’obesità è una malattia che va gestita nel lungo termine. La chirurgia bariatrica può essere efficace nel lungo tempo se nel periodo post operatorio vi è un intervento multidisciplinare rivolto: alla gestione delle comorbidità mediche (iperglicemia o diabete, dislipidemia, ipertensione, sindrome metabolica etc.) all’educazione alimentare e comportamentale, al mantenimento della motivazione al trattamento, alla gestione della variazione dell’immagine corporea.
Il paziente bariatrico subisce infatti un intervento che porta ad un drastico “cambiamento” nell’assetto gastroenterico e nell’immagine corporea; è importante dunque guidare il paziente nell’ascolto dei nuovi segnali fisiologici e nel capire le nuove necessità del corpo affinchè possa trovare un equilibrio funzionale che gli permetta di perdere e mantenere il peso perso nel tempo in modo sano ed equilibrato.
Questo processo di conoscenza e apprendimento non può essere “prescritto”. Proprio per questo la riabilitazione psiconutrizionale non si avvale di prescrizioni dietetiche ma di tecniche cognitivo-comportamentali che aiutano il paziente a trovare un’alimentazione normale, basata su segnali fisici di fame e sazietà e libera da paure, sensi di colpa, ansia, cognizioni e comportamenti ossessivi.
Come è strutturato il percorso
Il percorso di RPN post operatorio prevede incontri individuali con dietista e psicoterapeuta e la somministrazione di test psicometrici per indagare atteggiamenti alimentari, immagine del corpo, qualità di vita e disturbi del comportamento alimentare pre-esistenti o sopravvenuti.
Possono inoltre essere attivati percorsi in gruppo.
Dove si svolgerà il percorso
Equipe multidisciplinare (psichiatra, psicologa-psicoterapeuta, dietista) del “Centro disturbi del peso e del comportamento alimentare” – Ospedale Privato accreditato SALUS
Per chi non è residente a Ferrara o non ha la possibilità di recarsi fisicamente alla clinica, possono essere attivati incontri via Skype.
Buongiorno. Al momento non siamo disponibili. Lasciate un messaggio e vi ricontatteremo al più presto.
Start typing and press Enter to search
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza utente. Assumiamo che continuando la navigazione sul nostro sito, automaticamente tu sia d'accordo con il loro utilizzo. Accetta Per maggiori Informazioni puoi consultare questo link Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.