Presso il Centro Menopausa – Osteoporosi – Densitometria, Ambulatorio Ginecologico della Casa di Cura Salus vengono effettuate le seguenti prestazioni in regime privatistico a pagamento diretto:
- Visita ginecologica
- Visita per menopausa e osteoporosi
- Prelievo citologico per PAP/HPV
L’Ambulatorio è soprattutto rivolto alla popolazione femminile, ma anche alla popolazione maschile per quanto riguarda le problematiche connesse all’osteoporosi. Presso l’Ambulatorio è possibile effettuare Visite/Consulenze per Osteoporosi o per Menopausa (con/senza visita ginecologica e con/senza densitometria).
L’attività è mirata a:
- Valutazione clinica e ginecologica dei disturbi, problematiche e rischi connessi alla Menopausa e al Climaterio femminile, particolare fase della vita della donna tra i 45 e 55 anni. A tale scopo l’Ambulatorio si avvale dell’esperienza clinica del Prof FS Pansini, esperto riconosciuto nella diagnosi e terapia dei disturbi e problematiche climateriche (vampate, sudorazioni, palpitazioni, secchezza vaginale e disturbi della sfera sessuale) e nella prescrizione personalizzata di “ormoni bioidentici”, fitoterapici o farmaci finalizzati al “restoring” endocrino-metabolico, quando necessario. E’ possibile eseguire una Consulenza per la Menopausa con o senza visita ginecologica (se già eseguita negli ultimi 6 mesi)
- Diagnosi, prevenzione e terapia dell’Osteoporosi (sia femminile che maschile). A tale scopo il Centro dispone anche di un Densitometro DXA di ultima generazione. La densitometria viene eseguita come ausilio clinico nell’ambito della Visita/consulenza per l’Osteoporosi.
La valutazione della densità ossea è essenziale per il calcolo del rischio di frattura unitamente ai dati clinici, consentendo anche di fare diagnosi di osteoporosi/osteopenia/normalità in base a indicatori numerici del contenuto minerale osseo, T-score e Z-score.
Il Percorso diagnostico e terapeutico prevede per ogni paziente:
- raccolta dei dati clinici per la presenza di eventuali patologie che possano favorire l’insorgenza dell’osteoporosi;
- prescrizione e valutazione degli esami emato-chimici specifici del metabolismo osseo;
- calcolo del “rischio di frattura a 10 anni” secondo il sistema FRAX®, in collaborazione on-line con l’Ospedale di Scheffield (UK) autorizzato e incaricato dall’OMS per il calcolo computerizzato del rischio;
- impostazione del piano preventivo-terapeutico appropriato e personalizzato che viene rilasciato al paziente al termine della visita, comprendente, oltre a eventuale prescrizione terapeutica osteoprotettiva (se presente osteoporosi), anche appropriati consigli alimentari e di attività fisica aerobica ed anaerobica finalizzati all’osteoporosi.
- In caso di insufficienza, carenza o deficit del livello ematico della Vitamina D viene determinata la dose terapeutica e di mantenimento di Vitamina D3 (colecalciferolo) da assumere. Tale dose è stabilita individualmente in base al peso, al livello attuale della vitamina D e al target ottimale di salute della Vitamina D che si desidera raggiungere;
Presso l’Ambulatorio è possibile eseguire prelievo citologico cervicale per l’esecuzione del PAP test e/o dell’HPV test per la prevenzione del carcinoma del collo dell’utero.